
Dopo la spiaggia dell'isola dei Conigli c'è a Lampedusa una cala piccola piccola, racchiusa in un vallone che si raggiunge lasciando i mezzi dove finisce la strada e camminando per circa mezz'ora. La fatica della scarpinata è subito ricompensata dal panorama.
L'acqua, è cristallina, calda e bassa per un lungo tratto prima che comincino i blu più scuri dela mare profonfo. La sensazione è quella di essere fuori dal mondo.
Forse è più comodo raggiungerla in barca, ma l'esperenza della camminata nel vallone è assolutamente da fare. La prima parte del tragitto fa parte della zona forestale è coperta quindi da alberelli che fanno ombra dando alla passeggiata l'agevolezza del fresco. Continuando il percorso diventa leggermente meno facile ma sicuramente non meno bello. Oltre alla vegetazione spontanea, estremamente profumata, tra la quale timo selvatico, si incontra una grotta scavata dalla natura sul lato destro della vallata.